Le Acli danno “Una mano per la spesa” alle famiglie diventate ancora più povere dopo la pandemia da Covid-19
“Una mano per la spesa” è un progetto delle Acli, finalizzato a sostenere l’economia locale e creare una rete di solidarietà all’interno delle comunità, che arriva ora anche nella Città di Catanzaro.
È un fatto che, a seguito della pandemia Covid-19, cresce il numero dei nuovi poveri. Insieme all’emergenza sanitaria è infatti scoppiata anche quella economica e sociale che ha messo in ginocchio migliaia di famiglie, costringendole, per la prima volta nella loro vita, a chiedere un aiuto per una sussistenza alimentare.
Il progetto “Una mano per la spesa”, ha proprio l’obiettivo di portare a casa una “spesa di qualità” alle persone che non riescono a farla, perché impossibilitate per motivi economici o di salute.
È un gesto significativo per quelli che sono entrati in un cono d’ombra ed è al contempo un modo per sostenere l’economia locale e creare una rete di solidarietà all’interno delle comunità. Infatti la mano data non si ferma alla spesa. Le Acli, grazie ai loro servizi e alla loro ampia esperienza, cura e prende in carico queste famiglie vulnerabili, dando una risposta ai loro problemi socio/assistenziali, in un’ottica di prossimità e protezione sociale.
Il progetto, nella provincia di Catanzaro, è stato promosso dal Commissario Regionale Filippo Moscato che ne è il coordinatore, e da Salvuccio Conforto, con la partecipazione fattiva di tutti i presidenti dei Circoli Acli della provincia di Catanzaro.
Già nei giorni scorsi sono state raggiunte in città ben otto famiglie, grazie anche alla sinergia con le istituzioni locali e parrocchiali. La collaborazione e le segnalazioni avute grazie all’assessore del comune di Catanzaro, Lea Concolino (Servizi Sociali) ha dato immediate risposte a famiglie in grande difficoltà.
Il progetto avrà una durata iniziale di quattro settimane e, in base alla raccolta fondi, sicuramente proseguirà nella sua attività di assistenza a chi ne ha bisogno. Nei prossimi giorni, il progetto sarà attivato anche sulle piazze di Lamezia Terme e Soverato.