Tags: disoccupati

Riparte il progetto di Città del Vento con il Servizio di orientamento per disoccupati e NEET

Riparte il progetto di Città del Vento con il Servizio di orientamento per disoccupati e NEET

Dopo l’interruzione forzata di tre mesi, iniziata già subito dopo il primo Dpcm sull’emergenza coronavirus, il progetto “Servizi integrati di accompagnamento alla stabilizzazione lavorativa e sociale”, finanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e promosso dal Circolo Acli “Città del Vento” di Catanzaro, ha regolarmente ripreso le sue attività […]

Continua a leggere...
Incontro con i testimoni privilegiati di Sersale

Incontro con i testimoni privilegiati di Sersale

Ancora un incontro particolarmente produttivo con i testimoni privilegiati del territorio da parte degli animatori territoriali, Lucia Montesanti e Muzio Crispino, che stanno operando nell’ambito del progetto “Servizi integrati di accompagnamento alla stabilizzazione lavorativa e sociale”, finanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e promosso dal Circolo Acli “Città […]

Continua a leggere...
Incontro con i testimoni privilegiati di Tiriolo

Incontro con i testimoni privilegiati di Tiriolo

Nell’ambito del progetto “Servizi integrati di accompagnamento alla stabilizzazione lavorativa e sociale”, finanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il Circolo Acli “Città del Vento” di Catanzaro sta portando avanti le previste attività finalizzate all’inclusione socio-lavorativa di persone in difficoltà, in particolare dei giovani cosiddetti NEET (cioè che non […]

Continua a leggere...
Incontro con i testimoni privilegiati del Centro Calabrese di Solidarietà

Incontro con i testimoni privilegiati del Centro Calabrese di Solidarietà

Il Circolo Acli “Città del Vento – Laboratorio Sociale” di Catanzaro ha da poco avviato il progetto “Servizi integrati di accompagnamento alla stabilizzazione lavorativa e sociale”, finanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per l’inclusione socio-lavorativa di giovani e/o adulti in difficoltà (fascia d’età: 18-35 anni e anche oltre) […]

Continua a leggere...

Enter your keyword